![]() |
|
Ottobre 2003 - Viaggio alla scoperta dei fondamenti irrazionali ed etici dello studente |
|
|
|
Sommario: A volte ritornano... - WTO, Droga: allarme rosso - Gli studenti di Curlandia - Giornalino: esortazioni all’uso - Pomeriggio in centro - Ipse dixit - Marta & Simone - L’angolo dei poeti - Deliri da prima ora - Er Quizze - Striscia di Pico Allende |
Giornalino:
ESORTAZIONI ALL’USO
Cos’è? Perchè? Dov’è?
No, ragazzi non preoccupatevi. Non vi voglio elencare le domande delle 5W
inglesi antecedenti alla stesura di un tema. Il mio intento è di comunicarvi
una lieta notizia: il giornalino riparte !!!
In alcuni momenti, come accade in qualunque movimento sociale, politico,
culturale, è necessaria una “rivoluzione. Non mi riferisco ad un “golpe
scolastico” o all’autogest…
Ehm… proprio all’AUTO mi riferivo, affinché il giornalino diventi il
nostro VEICOLO per la comunicazione, il confronto, lo scambio d’opinioni,
idee informazioni e conoscenze.
In precedenza ho parlato di rivoluzione o, per meglio dire, di rinnovamento: i
senatori del giornalino hanno tutti ottenuto la maturità (beati loro!) quindi
c’è bisogno quest’anno di un significativo ricambio generazionale che ne
permetta la sopravvivenza. Ovviamente l’invito a contribuire è rivolto a
tutti gli studenti del liceo. Senza obliare che la partecipazione dei prof.
sarebbe accolta di buon grado e aggiungerebbe indubbiamente quel quid di
saviezza ed esperienza di cui noi siamo scevri.
Considerate tutti che questo giornalino sia il mezzo preferenziale della
polis-scuola al quale ogni cittadino-studente (o prof.) collabora, scrivendo,
il bene comune.
Provate a prendere in mano uno-due bastoncini di legno e spezzateli. Provate
invece a prenderne un gruppetto corposo e vedrete che non riuscirete a
spezzarli. Così sarà per il giornalino: più saremo, più la sua longevità
sarà assicurata.
La modalità è semplice: chiunque abbia intenzione di scrivere si deve recare
in 4 B e rivolgersi ai due “consoli-consulenti” Lorenzo (nickname: Zotti)
e Giovanni (nickname:Bobo),i sovrintendenti della redazione.
Che organizzazione! Si spartiscono il potere per evitare che nessuno dei due
abbia progetti assolutistici. Siamo così democratici che a coloro i
quali non scriveranno abbiamo riservato un trattamento da Grande Fratello (non
quello televisivo,ma del libro “1984” di George Orwell,per informazioni
chiedere lumi ai prof di lettere).Se
non bastasse,sempre a questi offriremo una sana cicuta da sorseggiare
(stavolta rivolgersi ai prof.di filosofia).
Comunque, a parte gli scherzi, se qualcuno si trattiene dallo scrivere per
paura di mettersi in gioco o del giudizio altrui, si ricordi che nessuno di
noi è una firma prestigiosa del giornalismo. Ad ogni modo,se ilselvaggio
analfabeta Venerdi
(personaggio di Robinson Crusoe) ha imparato a scrivere, possiamo stare certi
che ognuno di noi ha le potenzialità di esporre qualcosa per iscritto.
Dunque mi auguro che abbiate recepito il messaggio: scrivete,scrivete,scrivete
che il tempo è greve,assai greve( Leonardo Sciascia).
Finalmente ho finito di tediarvi con le mie massime,anche se vi aspetta…
Alla prossima
Scrivete numerosi