Dicembre 2003 - Viaggio alla scoperta dei fondamenti irrazionali ed etici di Babbo Natale


Hanno collaborato alla creazione di questo numero:

Giovanni Pieri & Lorenzo Bagnoli, Mario Capua, Claudio Branca, 4A, Paolo Ogliari, Giuseppe Andrisano, prof Oukechartomono, prof. Pigni, Maurizio Capone, Paolo G., Riccardo Spiazzi, Ganja Sanzo, Federica Fesce, Babbo Natale + le renne, il computer di casa Wany+Wany.

Buon Natale

Sommario:

Cineforum - Benvenuti all'inferno - Voce di un piccolo fattone - Non fare al prossimo tuo - Nel nome del rispetto - Xkè non credo più…., Risposta - Somme di 3 mesi - Teorema di Cipolloni - diario segreto - black knight - Ipse dixit - Deliri e Cucina - Er quizze - Pico Allende

     Non di solo pane… (dal diario di un prof)

Venerdì ore 8,15 terza B – Interrogazione di storia sulla Riforma cattolica e sulla Controriforma. Visini stenta a rispondere ad una domanda sui decreti dogmatici del Concilio di Trento. Farfuglia qualcosa sui sacramenti ed ha le idee così confuse che gli chiedo se sa elencarmeli. Momento di panico: si aggrappa a vaghe reminiscenze. Lo soccorre la signorina Ferrari, che interviene dichiarando solennemente: «Che cosa vuole, professore, i sacramenti sono come i sette nani: non si riesce mai a ricordarli tutti». Che davvero l’Eucarestia sia come Pisolo? Per qualche alunno della terza B pare che sia così.
Finita l’interrogazione mi viene la curiosità di verificare se conoscono i dieci comandamenti ed è solo con un faticoso lavoro di gruppo che riescono a ricostruirne una lista disordinata. Forse, però, almeno Mosé non è passato del tutto invano.