Dicembre 2003 - Viaggio alla scoperta dei fondamenti irrazionali ed etici di Babbo Natale


Hanno collaborato alla creazione di questo numero:

Giovanni Pieri & Lorenzo Bagnoli, Mario Capua, Claudio Branca, 4A, Paolo Ogliari, Giuseppe Andrisano, prof Oukechartomono, prof. Pigni, Maurizio Capone, Paolo G., Riccardo Spiazzi, Ganja Sanzo, Federica Fesce, Babbo Natale + le renne, il computer di casa Wany+Wany.

Buon Natale

Sommario:

Cineforum - Benvenuti all'inferno - Voce di un piccolo fattone - Non fare al prossimo tuo - Nel nome del rispetto - Xkè non credo più…., Risposta - Somme di 3 mesi - Teorema di Cipolloni - diario segreto - black knight - Ipse dixit - Deliri e Cucina - Er quizze - Pico Allende

IN NOME DEL RISPETTO  

Crocifisso.
Non ne farò una questione di leggi: non so a quanta gente sia realmente importato cosa abbia decretato il tribunale dell’Aquila, questa non era una faccenda da trattare in aula.
Non ne farò una questione di cultura: anche se credo che ogni cittadino italiano dovrebbe portare un minimo di rispetto alla religione cattolica in quanto, anche se può benissimo sentirla come “non sua”, è stata quella dei suoi nonni, ed è quella di buona parte dei suoi concittadini.
Non ne farò una questione di principio: al giorno d’oggi capita di vedere croci persino ai concerti di Marilyn Manson, e il signor Adel Smith non è certo né il primo né l’ultimo ad offendere un simbolo che non è più solo religioso.
Penso sia semplicemente questione di rispetto: entrando in una sinagoga mi copro il capo, se mi reco in un paese islamico non chiederò di mangiare carne di maiale o di bere alcolici, anche se non condivido questa idea e non ne capisco l’utilità, come non mi indignerò assolutamente se entrando in edifici pubblici dello stesso paese troverò scritte o simboli religiosi.

In nome del rispetto.

Reciproco.

Giovanni Pieri