PAGANINI NON RIPETE???

Ma come prof.?
Sono già finiti gli scritti e non ci sono foto di gente terrorizzata ne tanto meno di atti da panico acuto degli studenti??
So che è stato relegato nelle lontane terre di un istituto tecnico commerciale, ma pensavo che il Paga-ragno avesso tessuto la sua tela per captare ogni minimo movimento anche nella sede di Rozzano! Nessun sostituto? Nessuna spia informatica?
Penso che questo “grande fratello” un po’ manchi agli studenti!
Saluti,

DarIO
p.s. Vale anche per le magnifiche tavole del prof. Colavolpe!

grazie anche da me(ale,avevi ragione…)

parlo in rifermento al post del 14-6-08 di knifeinthedark “riflessioni di fine anno”.

ora posso dirlo:l’anno prossimo non sarò più presente da queste parti,infatti.
penso che tu,ale,abbia ragione.
non è stato capito lo scopo di quest’anno:quando sento parlare degli attentati in piazza fontana o sull italicus come “pesi”da sorbirsi lezione per lezione>(e dico pesi per non dire cazzate o “robe pallose”)mi viene la pelle d’oca.questa è ignoranza arrogante.questa brava gente mi ha mandato dal preside a parlare del programma di italiano e io a malincuore ho dovuto additarlo come troppo difficile,brandendo”incomprensibili” parole come “idiosincrasia” o “guerreggiare” neanche fossero bombe a mano.questa brava gente ha paura se il professore arriva in bici e veste t-shirt colorate,perchè un professore cosi non è mica serio
Questa brava gente dovrebbe essere la nuova classe dirigente,ma ha scoperto quest’anno che lopez è un comico e che piazza fontana non è solo una fermata del tram.e allora chi deve essere accusato? il “PROFSTRANO”o gli idioti vestiti di armani?
questa gente è di plastica.
sarebbe ora di iniziare la raccolta differenziata.

un grazie per quest’anno.
(ps:prof,vorrei tanto autoinvitarmi,ma di solito non bevo birra)

Allora è un vizio!

Sono presidente di commissione in un ITC: due classi quinte progetto Erica.
Puntuali alle ore 8,30 le buste della seconda prova. Fotocopie di rito. Alle 9,10 tutti hanno in mano i testi delle prove di lingua straniera.
Le prof di inglese iniziano a leggere la loro copia ed inorridiscono: mai visti tanti gravi errori!
Ma come vengono scelte le persone che preparano le prove per gli esami di stato?

PS
Non ho trovato il testo sul sito del ministero.
Lo pubblicherò appena possibile, con le correzioni.

PRIMA PROVA: ANDATA!

Prima prova: 7 tracce

Tipologia A Analisi del testo: Montale, una poesia da “Ossi di seppia”, che noi di 5B non abbiamo fatto -.-“
Tipologia B Saggio breve o Articolo di giornale:
– 1 Lo straniero nella letteratura e nell’arte
– 2 Tema scientifico di cui non ricordo nemmeno la traccia
– 3 La sicurezza sul lavoro e la produttività
– 4 Sessantesimo anniversario della costituzione
Tipologia C Tema storico: L’emancipazione femminile in Italia
Tipologia D Tema di argomento generale: La diferrenza tra i metodi di corrispondenze più vecchi come la lettera e quelli più attuali quali l’sms e l’e-mail.

Spero sia andata bene!!!
Io ho fatto il B1, speriamo in bene!!!!

Buona fortuna a tutti per domaniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii