‘giorno a tutti..
è da tanto che non scrivo nel blog anche se avrei voluto farlo più e più volte per entrare nel vivo delle discussioni che da un paio di settimane lo animano (praticamente è diventato quasi un blog a tema unico su manifestazioni e riforme varie…) ma è bello sentire opinioni su temi che ci riguardano da vicino espresse anche da ex studenti, professori e preside (menomale che c’è un pò di dialogo….)
ma cosa c’è di migliore di un blog per poter discutere? una bella assemblea d’istituto…!! e, manco a farlo apposta, di cosa si è parlato nell’assemblea? delle manifestazioni! ma non solo, grazie al cielo.. ma andiamo con calma..
come studente di 5a per prima cosa mi dispiace molto vedere solo due liste di studenti candidati a rappresentare una scuola con… boh quanti siamo? ho perso il conto.. almeno si spera allora che questi ragazzi si diano da fare e che tutte quelle belle cose dette oggi non siano solo chiacchere…
ma alla fine.. cosa si è detto oggi??? parola per prima alla lista del liceo e dopo 2 minuti garavaglia già ha preso un microfono per rispondere ad una micro-accusa di manifestazioni campate per aria per saltare ore dilezione con un bel “cazzo”.. bonjour finesse… poi, oggettivamente, fare un’assemblea divisa liceo-itc? non è una brutta idea, visto che tutti i ragazzi dell’itc a mò di curva da stadio che neanche il maracanà di rio fa ‘sto bordello, buttavano giù fischi e grida a ogni parola dei rappresentanti del liceo….. non si riesce a parlare un minimo da civili, visto che anche l’acustica dei microfoni lascia alquanto a desiderare? ma se poi dobbiamo parlare di buona educazione, mi dispiace caro jo, che senso ha buttare fuori 5/6 parolacce ogni 3 minuti solo per attirare un po’ l’attenzione??
ora non voglio fare critiche, poi al solito escono le frasi del tipo “allora se parli tanto perchè non vai tu” e onestamente, non ho nè voglia nè tantomeno le capacità.. quindi mi limito a suggerire un paio di cose, che probabilmente sarebbero saltate fuori oggi in assemblea, se non fosse che un’ora di tempo non basta per esporre gli obiettivi delle liste, fermarsi ogni 2-per-3 perchè c’è troppa confusione, parlare di questo e di quello uscendo dagli argomenti dell’assemblea, fare scenette improvvisate scendendo tra i ragazzi seduti nelle prime file e infine sentire i pareri di quelli a cui ‘sta scuola interessa e vogliono suggerire eventali miglioramenti…. la campanella suona a mezzogiorno, non c’è tempo per fare tutto.
difatti alla fine in 2 o 3 del liceo stavano intorno a garavaglia per cercare di fargli capire che la storia dell’intervallo doppio è una grandissima cavolata, che gioverebbe tra l’altro ben poco ai ragazzi del liceo che, come giustamente tentavano di spiegargli, escono 2/3 volte a settimana a mezzogiorno, quindi farebbero un solo intervallo.. per non parlare di quelli che se ne vanno alla luini.. già lì inizia tutto 10 minuti dopo, se poi bisogna fermarsi ancora ogni due ore per fare alla fine della storia 5 minuti in meno di intervallo.. che senso ha? poi come qualcuno ha affermato in assemblea ci sarebbero dei bei problemi per tutti quelli che si muovono con i mezzi.. entrare 5 minuti prima non è una grande idea e poi, oggettivamente.. se si fanno gli intervalli più brevi chi ci entra più al bar per prendere il panino?? si fa fatica a tornare in classe in orario senza avere l’ultimo pezzo di pane misto salame in mano..
allora, come qualcun’altro suggeriva, perchè non si ritorna a fare l’orario distinto liceo-itc come accadeva 3 anni fa? se non sbaglio le ore erano sfalsate di 10 minuti, e quantomeno nella scuola ci si riusciva a muovere per i corridoi… ma credo che qui il problema riguardi la rotazione delle classi ora dopo ora, quindi credo che questo suggerimento sia irrealizzabile..
irrealizzabile come spero sia anche per quest’anno la fatidica settimana di autogestione.. o meglio.. o si hanno idee serie per creare dei gruppi che possono veramente parlare di qualcosa (basta con parodie di film o con preservativi srotolati sulla gamba della sedia per insegnare al primino “cosa fare in caso di”) allora ne possiamo parlare: se questo tanto menzionato collettivo avrà tra gli altri questo obiettivo allora ok, ora di febbraio la cosa potrebbe anche uscire fuori bene.. ma se come gli anni scorsi si chiedono 4 giorni al preside per perdere tempo allora no.. ci credo che poi mancano i responsabili dei gruppi.
di che altro si è parlato oggi….. del giornalino!! chi ne ha parlato che non mi ricordo, liceo o itc? è l’unica cosa proposta oggi che potrebbe veramente andare fino in fondo, sia che vinca una o l’altra lista…
per quello che riguarda le manifestazioni non aggiungo altro, c’è già tanta roba scritta da altri prima di me.. dico solo che io venerdì scorso sono entrato alla 2? poichè mancava la prof della prima ora e ho incrociato 4 ragazzi in motorino fuori da un baretto che si dicevano “o aspetta che vado a prendere la play” e l’altro “no io vado a casa a dormire”…. se non vuoi entrare a scuola rimani diretto a casa dicendo a mamma che non hai voglia di andare o dici che non stai bene… se vai a scuola alle 8 per fare un pò di bordello fuori con quelli che vogliono veramente andare a manifestare contro questo o quello ma poi ti imboschi e torni a casa allora, 1? sei un idiota, 2? è una normalissima bigiata…. non improvvisate racconti di picchetti… anche se a dire il vero quando venerdì 3 c’è stata la prima manifestazione un ragazzino con chissà quale autorità e quale scopo in testa mentre entravo a scuola mi ha detto “oh cosa cazzo entri?”…. beh, volevo girarmi e appenderlo al cancello…..
chiudo qui, ho scritto un pò di roba… spero che ci siano tante risposte perchè? voglio veramente sentire cosa ne pensano i miei “colleghi” studenti di tutto quello fatto e detto oggi… soprattutto dei ragazzi di 1? e 2?…
ciao ragà
pablo#4
Mi piace:
Mi piace Caricamento...