Archivi categoria: Filosofia

Bacone: la scienza e la società ideale

Francesco Bacone visse tra il 1561 e il 1626. Fu una personalità decisiva nella nascita del pensiero scientifico moderno. Non contribuì direttamente alla realizzazione delle numerose scoperte del Seicento, ma fu importante per la sua concezione innovativa della scienza.

Proponeva una stretta collaborazione tra le arti liberali (il sapere teorico) e le arti meccaniche (il sapere tecnico): un sapere collettivo, in continuo progresso, teso a scoprire i processi della natura.

Edizione de La nuova Atlantide del 1628 - frontespizio
Edizione de La nuova Atlantide del 1628 – frontespizio

Secondo me è interessante soffermarsi sulla sua opera utopistica, La Nuova Atlantide. Il libro non presenta i temi tipici delle tradizionali opere di utopia politica (la migliore forma di governo, il ruolo delle magistrature, la funzione della nobiltà, l’educazione del principe). Si può invece meglio definire come un’opera di messianismo profetico, di sociologia utopistica o, per utilizzare un termine più corretto ai giorni nostri, di futurologia.

Bacone colloca la sua comunità ideale nell’isola di Bensalem. Essa è caratterizzata da tolleranza nei confronti di ogni religione (anche se c’è una fede ufficialmente professata, quella cristiana), da un alto tenore di vita, da ricchezza e benessere diffuso (evidente nelle cerimonie e nelle festività, celebrate sempre con solennità). Di conseguenza è presente una comune serenità e concordia civile tra tutti gli abitanti, che tra di loro assumono un comportamento generoso, cortese e rispettoso. Inoltre a Bensalem è ritenuta fondamentale l’austerità dei costumi e l’integrità degli abitanti. A ciò è dovuta la condanna della prostituzione, dell’omosessualità e di ogni genere di comportamento dissoluto attraverso l’applicazione di rigide norme morali.

Infine la comunità descritta da Bacone concepisce il matrimonio come un vincolo esclusivamente monogamico, che ha come scopo la procreazione e implica una pena ereditaria nel caso venga contratto senza il consenso dei genitori.

Un altro tema importante, anzi il principale, trattato dal filosofo ne La Nuova Atlantide è il rapporto tra scienza e politica. Infatti nella civiltà ideale di Bacone agli scienziati viene affidata una funzione specifica: essi vivono separati dal potere politico e dal resto dei cittadini e lavorano in solitudine, in luoghi tranquilli dove possono sviluppare ricerche e scoperte scientifiche. Inoltre gli scienziati possono decidere se le scoperte realizzate debbono essere rese note o meno al resto degli abitanti di Bensalem e, nel caso vengano nascoste ad essi, se possono essere rivelate agli organismi politici o tenute segrete anche a questi ultimi. Infatti, per Bacone, anche in una società così pacifica bisogna cautelarsi sull’eventuale uso indiscriminato e pericoloso che il potere pubblico potrebbe fare delle ricerche tecnologiche. Il filosofo inglese poi, oltre a porre una distinzione netta tra attività scientifica e politica, separa fortemente l’ambito della religione dalla scienza, affermando che solo l’etica e la religione si devono occupare di stabilire i valori corretti a cui attenersi.

Dunque Bacone ha assunto un ruolo fondamentale nella storia della filosofia perché ha valorizzato la scienza e la tecnologia, capendo che esse permettono un’evoluzione positiva delle condizioni della vita umana. Infatti egli ha affermato che la conoscenza degli uomini è limitata dagli idola (le superstizioni, i pregiudizi, le immagini) e dalla tradizione magica, che Bacone reputa un sapere fantastico, segreto, superstizioso, indifferente al bene pubblico e quindi da respingere. L’uomo deve essere ministro e interprete della natura, ma l’unica via da seguire è la scienza.

Personalmente credo che il pensiero filosofico di Bacone sia molto attuale. Infatti egli tratta temi che possono costituire spunti di riflessione in ogni epoca e in ogni luogo.

Anche oggi la nostra conoscenza è spesso viziata da superstizioni e preconcetti. Sebbene non siano più diffuse come un tempo le credenze magiche, tutti abbiamo dei pregiudizi, che ci convincono di cose sbagliate e ci inducono in errore, allontanandoci dalla conoscenza della verità.

Venendo all’argomento principale che ho trattato, il rapporto tra scienza e politica descritto da Bacone ne La Nuova Atlantide, bisogna tener ben presente che le sue riflessioni sono circoscritte ad una civiltà ideale. Sebbene non sia un testo di utopia politica, ma di futurologia, questo libro presuppone una società inarrivabile, lontana dalla realtà concreta. La comunità di Bensalem è un modello di civiltà serena e pacifica, ma non sono tanto la concordia civile e il rispetto reciproco ad essere difficili da realizzare, bensì gli elementi che li determinano: in una società in crisi come la nostra, sembra impossibile pensare ad una ricchezza e un benessere diffusi tra tutti i cittadini.

Concordo con Bacone per quanto riguarda la sua considerazione sulle funzioni della scienza: le scoperte tecnologiche permettono agli uomini di progredire, migliorare e avvicinarsi ad un grado di conoscenza più approfondito, liberandosi di inutili pregiudizi (gli idola baconiani).

Perciò secondo me è fondamentale che ogni società possieda degli scienziati propri, che con le loro scoperte possano far evolvere la condizione dell’intera comunità; ma con il termine “scienziati” voglio intendere non solo coloro che lavorano in ambito scientifico-tecnologico, ma chiunque sia dotato di un sapere specifico che possa costituire un vantaggio per la società. Proprio per questo, al contrario di Bacone, penso sia utile una stretta collaborazione tra scienza e politica: infatti ritengo corretto non svelare le ricerche innovative a tutti gli abitanti per assicurarsi che nessuno possa utilizzarle in modo improprio, ma ritengo anche importante che i politici (ovviamente solo quelli che cercano di raggiungere il bene pubblico, non quello personale) possano trarre insegnamenti da tutto il lavoro eseguito dagli scienziati, in modo da governare meglio, con maggiori conoscenze e consapevolezze, così favorendo una società più organizzata.

Il Timeo

Pagina del Timeo in una traduzione latina
Il Timeo,un dialogo scritto da Platone verso la metà del quarto secolo, ebbe una forte influenza sulla filosofia dei secoli successivi.
Tratta principalmente tre questioni: l’origine dell’universo, la sua struttura e la natura umana. Questi tre argomenti suddividono l’opera in tre parti nelle quali è trattato un problema alla volta. Un prologo introduce la storia. I protagonisti del dialogo sono Socrate, Timeo di Locri (a cui si deve il nome dell’opera), Ermocrate e Crizia. Ci viene spiegato che il dialogo è il proseguimento di una discussione nella quale si era parlato degli argomenti della Repubblica.

Nella prima parte del dialogo parla il solo Timeo. Platone fa raccontare al personaggio l’origine dell’universo, ma poiché questo argomento fa parte della realtà sensibile, che per Platone è qualcosa di intermedio tra l’essere e il non essere, il racconto non può essere del tutto vero ma soltanto verosimile, un mito usato per rappresentare approssimativamente un argomento non spiegabile dalla ragione. Il racconto iniziale di Timeo parla del Demiurgo, una forza ordinatrice, imitatrice, plasmatrice, trasformatrice ma non creatrice, che prende i quattro elementi materiali (acqua, aria, terra e fuoco), i quali si agitavano disordinatamente, e impone loro forma e numeri. In seguito il Demiurgo crea il tempo, immagine dell’eternità, e gli astri. A queste divinità create attribuisce il compito di forgiare quello che resta del mondo, ovvero i corpi delle creature mortali; in questo modo il cosmo è compiuto in maniera completa e bella.

Nella seconda parte del dialogo, Timeo descrive la natura del principio materiale del cosmo, informe e caotico. Successivamente si occupa dello studio dei fenomeni fisici, ed avvisa che le conclusioni a cui arriverà non saranno certe ma solo probabili, poiché appartengono ad un argomento in continuo cambiamento. Platone descrive il cosmo come composto dai quattro elementi: fuoco, terra, aria e acqua. Inoltre afferma che ciascuno di questi elementi ha la forma di un solido geometrico regolare (tetraedro, cubo, ottaedro e icosaedro) e suppone che tutte le cose abbiano una forma riconducibile a questi solidi, che a loro volta sono scomponibili in triangoli. Tutto quindi si riconduce a triangoli, cioè a superfici regolari. Persino gli aspetti sensibili delle cose, colori, sapori e odori sono collegate a strutture e rapporti matematici. Questa parte del dialogo si conclude con altre considerazioni fisiche riguardanti le varie forme che gli elementi assumono e le relazioni tra essi ed i sensi umani.

Nella parte finale del dialogo vengono descritte le caratteristiche fisiche dell’uomo. Si analizzano la funzione e la composizione dei vari organi e si tratta delle parti mortali dell’anima, dell’invecchiamento, della morte e delle malattie che colpiscono corpo e anima. Per finire vengono descritte le sorti dell’anima dopo la morte che, si reincarna in un corpo di donna o di animale se durante la vita si sono commesse azioni malvagie. Così si conclude il discorso di Timeo sul cosmo.

Il Timeo ha rappresentato per molti secoli la base che i filosofi hanno usato per spiegare la realtà. Inoltre molti temi del Timeo sono stati ripresi in età rinascimentale, uno su tutti l’idea dell’anima.

L’indipendenza della fede della ragione

Guglielmo di Occam
Guglielmo di Occam – da un manoscritto della Summa Logicae – British Museum

Guglielmo di Ockham fu un importante teologo e filosofo francescano inglese. Nacque intorno al 1285 e morì nel 1349. Entrò nell’ordine mendicante fondato da San Francesco d’Assisi fin dalla giovane età e trascorse gran parte della sua vita ad Oxford; fu prima studente e poi professore. Fu accusato di eresia e per questo subì un processo da parte dell’Inquisizione, ad Avignone, nel 1324. Papa Giovanni XXII condannò, a seguito di questo evento, 51 sue enunciazioni teologiche. Fu assolto solo nell’anno della sua morte da Papa Clemente VI.

Egli era particolarmente convinto che l’armonia fra ragione e fede (messa in analisi da filosofi a lui precedenti) fosse pressoché inesistente. Dunque, il piano del sapere razionale (fondato sull’evidenza logica) si trova, secondo il suo pensiero, ben distinto da quello della fede.

Infatti Guglielmo considerava le verità di fede come un vero e proprio dono gratuito di Dio; esse sono “rivelate” e niente può renderle più trasparenti e chiare di quanto non possa la fede in sé. Esse devono quindi essere prese per vere per sola fede, e non dimostrate razionalmente.

Riassumendo questa parte del suo pensiero è quindi possibile affermare che l’ambito delle verità di fede (cosiddette “rivelate”) è sottratto completamente al regno della conoscenza razionale.

Motivo per cui, secondo Gugliemo di Ockham, la filosofia non è in alcun modo serva della teologia. Quest’ultima risulta non essere più una scienza, ma un insieme di verità che sono tenute insieme dalla sola forza della fede dell’individuo e non dalle dimostrazioni logiche (che sono proprie dell’ambito razionale).

È ora opportuno riportare ciò che la tradizione della Chiesa Cattolica dice in merito al rapporto tra fede e ragione: le verità della fede non possono essere colte in maniera immediata dallo spirito umano, poiché superano le capacità razionali dello stesso. Tuttavia l’aspetto razionale e la fede non sono in contrasto, ma si completano a vicenda. Bisogna infatti ricordare come la fede sia un atto razionale, in quanto esso è una decisione fondamentale dell’individuo umano, che è dotato di ragione; la certezza gli deriva dalla verifica delle verità della fede nella vita pratica: la fede è perciò sia una decisione, sia un progetto che interessa l’individuo umano e tutta la sua realtà.

Dunque Gugliemo di Ockham si trova in una posizione contrastante rispetto alla Chiesa, in questo ambito.

Mi sarei dichiarato in completa sintonia con quanto afferma il filosofo francescano, poiché ritengo che un vero fedele non debba porsi interrogativi sulla sua fede. Sarebbe sufficiente leggere la definizione fornita dal dizionario online Treccani per il termine “fede”: credenza piena e fiduciosa che procede da intima convinzione o si fonda sull’autorità altrui più che su prove positive. E, se si considerano come “prove positive” dei risultati soddisfacenti provenienti da dimostrazioni razionali, allora è possibile riassumere la definizione del termine “fede” in questo modo: credenza piena che si fonda sulla propria fiducia o sull’autorità divina (“Altrui”).

Ma , nell’introdurre quest’ultimo capoverso, ho usato dei tempi condizionali. Mi chiedo dunque se sia davvero giusto, in qualsiasi caso, accettare la fede senza alcun tipo di ragionamento sulle verità che essa fornisce. O se, invece, sia più giusto considerare il rapporto fra fede e ragione come complementare, come la tradizione della Chiesa Cattolica afferma.

Platone e la dialettica come confutazione

Papiro Oxyrhynchus con frammento de La Repubblica.
Papiro Oxyrhynchus con frammento de La Repubblica.

Platone fu un filosofo ateniese. Nacque ad Atene intorno al 428 a.C. da genitori aristocratici: il padre Aristone, gli impose il nome del nonno, cioè Aristocle. La sua data di nascita viene fissata da Apollodoro di Atene, nella sua Cronologia, all’ottantottesima Olimpiade. Fu un altro Aristone, un lottatore di Argo, suo maestro di ginnastica, a chiamarlo per la larghezza delle spalle “Platone”, che praticava una sorta di lotta o pugilato.

Un aspetto importante delle teorie filosofiche di Platone fu la “dialettica”: ne parlò per la prima volta nel Menone. In quest’opera contrappose il dialogo usato dai sofisti, che pur di raggiungere il loro obiettivo ingannavano la gente, a quello in cui le persone difendevano la loro tesi senza alcun tipo di inganno. Sempre nel Menone, Platone sostiene che la dialettica si serve di ipotesi e ne deduce le conseguenze per stabilire se sono vere oppure false.

Nel Fedone Platone perfeziona questa tesi precisando che la dialettica consiste nel formulare ipotesi riguardo a ciò che si vuole sapere e analizzando quali conseguenze ne derivano: se la conseguenza contraddice l’ipotesi, questa va considerata insostenibile e quindi falsa. Se invece esse non sono in contraddizione, l’ipotesi può essere considerata sostenibile. Questo però, non basta ad assicurarsi che essa sia vera: per ottenere questa assicurazione, bisognerà cercare di rendere “ragione ” dell’ipotesi, cioè di vedere se essa è riconducibile ad un’ipotesi più generale, ossia se è a sua volta una conseguenza di un’altra ipotesi, della cui verità si sia certi; e se anche di questa non si è certi, bisogna risalire ad un’ipotesi ancora più generale, finche non si giunga ad un punto sufficiente, cioè in un punto in culi la verità sia stata accertata con sicurezza.

Quando non si è certi di qualcosa o si vuole sapere qualcosa, la soluzione migliore è cercare delle ipotesi: in seguito bisogna cercar di distruggerle mediante autentiche confutazioni. L’ipotesi che riuscirà a resistere alla confutazione, una volta distrutte tutte le altre, sarà l’ipotesi vera.

Questo è affermato da Platone nella Repubblica.
La situazione presentata in precedenza, capita molto spesso allo studente quando si trova di fronte a un test a crocette in cui il professore come risposte, oltre a quella giusta ne ha inserite alcune ambigue che potrebbero sembrare giuste. Ora, come fa lo studente a capire qual è quella giusta? Innanzitutto deve aver studiato e poi sceglie la risposta giusta andando per esclusione: crea delle ipotesi e cerca di capire perché la risposta presa in considerazione può essere sbagliata. Quando vede che l’ultima ipotesi non “smontata” corrisponde a una risposta, solo a quel punto è certo che sta scegliendo la soluzione corretta.

L’illustrazione di questo procedimento fatta da Platone la troviamo nel Parmenide, dove si dice esplicitamente che la dialettica consiste nell’applicare alle idee l’argomentazione usata da Zenone di Elea a proposito delle realtà sensibili, che consisteva nel dimostrare una tesi mediante la confutazioni delle ipotesi.

Platone inoltre, afferma che non basta assumere, come faceva Zenone, una singola ipotesi e dedurne le conseguenze per vedere se esse sono contraddittorie fra di loro: bisogna assumere anche l’ipotesi opposta alla prima e dedurne ugualmente le conseguenze per vedere se anche queste siano contraddittorie fra di loro.
Ultimo ma non per importanza è “il principio di non contraddizione” che da Platone viene implicitamente formulato e che impone di considerare come falso un discorso contenente delle contraddizioni, ma anche la validità di quello che sarà chiamato il “principio del terzo escluso”, ossia del principio per cui, fra due tesi contraddittorie l’una rispetto all’altra, è necessario che una sia vera e l’altra sia falsa, così che, una volta individuata, mediante la confutazione, qual è quella falsa, si sa con sicurezza anche qual è quella vera.

Dio si fa!

È proprio con queste parole che il nostro amico filosofo Hegel definisce Dio, ma (ahimè) non ci sta dicendo che Dio sia un fattone. Secondo Hegel Dio è tutto e tutto è Dio, anche tu caro lettore sei una parte di Dio! In altre parole Hegel afferma che Dio prende coscienza di se stesso gradualmente grazie a noi. Ma come? In sostanza si forma e progredisce grazie alla nostra morte, ossia: noi siamo rappresentazioni finite di Dio, che, ovviamente, non è finito. Ciò significa che noi, in quanto esseri determinati, siamo negazione di qualcosa, quindi nel momento della nostra morte si ha la negazione di una negazione, ovvero un’affermazione; più precisamente, la negazione del finito è l’affermazione dell’infinito, cioè di Dio.

Dio, però, non progredisce solo attraverso la nostra morte ma (per fortuna!) anche grazie alla nostra vita; infatti secondo Hegel noi siamo stimolati ad agire nel momento in cui ci troviamo di fronte ad un ostacolo, di conseguenza cresciamo, e con noi anche Dio, poiché noi siamo suoi momenti.

In entrambe le situazioni tutto si basa sul susseguirsi di tesi, antitesi e sintesi. Per capire meglio cosa intenda Hegel con questi termini prendiamo il seguente esempio: noi nasciamo in una condizione di innocenza (tesi), ossia non conosciamo il vizio; crescendo scopriamo l’esistenza del vizio (antitesi); la virtù è la sintesi, cioè il saper vivere in modo innocente pur conoscendo il vizio.

Tutta la storia e la realtà procedono secondo questo sistema dialettico.

Gabriele Bertoli, Roberta Bertoli & Federica Landais.

Panta Rei: tutto scorre

Pánta rhêi hōs potamós: tutto scorre come un fiume.

È un famoso aforisma di Eraclito.

Eraclito nacque a Efeso intorno alla metà del VI secolo a.C. Della sua vita sappiamo quel poco che si può desumere dai frammenti di interpretazione particolarmente difficile (per questo fu soprannominato dagli antichi “l’oscuro”) . Uno fra queste proviene da un frammento del trattato Sulla natura:

Non si può discendere due volte nel medesimo fiume…

Niente è immobile, ogni cosa muta e si trasforma continuamente. L’elemento che più si presta, proprio per la sua mobilità, a simboleggiare il divenire, è il fuoco. Il fuoco ha la caratteristica di poter trasformare tutte le cose ed esse, viceversa, possono trasformarsi in fuoco. Il fuoco dunque simboleggia il divenire universale. Per Eraclito questo divenire non è casuale e caotico, bensì regolare e ordinato. La realtà quindi era afferrabile e razionale. Il fuoco, possiede i caratteri essenziali della realtà e viene perciò considerato l’arché.

Ma cosa significa davvero?

Tale espressione, per me, può essere interpretata oggi così: non ci si può bagnare nello stesso fiume due volte perché tutto scorre e nulla è stabile, quindi, dato che anche l’acqua scorre e cambia, implica che ogni momento della vita è unico. Eraclito utilizza il fiume come metafora della vita perciò non ci sarà mai uno stesso secondo simile a un altro, perché tutto è diverso.

Un’altra possibile interpretazione è invece quella di Cratilo, discepolo di Eraclito, che porta alle estreme conseguenze la posizione del maestro. Secondo Cratilo tutto scorre via con una rapidità tale per cui diventa impossibile cogliere l’essenza delle cose. La conseguenza paradossale a cui Cratilo arriva è l’impossibilità di nominare le cose, poiché esse, nel momento in cui le nomino, già sono diventate altro. Cratilo pensava, infatti, che non è possibile bagnarsi nelle acque di un fiume nemmeno una volta. Quindi la realtà non può mai essere afferrata e conosciuta dal pensiero.

Estrema, forse troppo, la posizione di Cratilo.

Quindi rimane un problema filosofico di interpretazione.

La libertà di S. Tommaso d’Aquino

S. Tommaso d’Aquino spiega che l’uomo non sarebbe pienamente uomo se non mirasse a qualcosa che sta al di sopra dell’uomo stesso. La ragione umana può dimostrare che Dio esiste risalendo quindi a Dio dalla realtà, ma l’uomo non può arrivare al suo destino se non attraverso la sua libertà. La libertà è la capacità che l’uomo ha di essere arbitro, cioè padrone delle proprie azioni, scegliendo tra varie possibilità e alternative: di agire oppure di non agire, di fare una cosa piuttosto che un’altra. Se l’uomo fosse portato al suo destino senza libertà, non potrebbe essere felice, non sarebbe una felicità sua, non sarebbe il suo destino. E’ attraverso la sua libertà che il destino, il fine, lo scopo, l’oggetto ultimo può diventare risposta per lui. Il destino è qualcosa di fronte al quale l’uomo è responsabile, è frutto della libertà. La libertà dunque ha a che fare non solo con l’essere protesi a Dio come coerenza di vita ma anche con la scoperta di Dio. Ci sono tanti scienziati, letterati che approfondendo la loro esperienza, hanno scoperto Dio, e tanti che invece hanno creduto di eliminare Dio attraverso i loro studi. Questo significa che riconoscere Dio non è un problema né di scienza né di sensibilità estetica o filosofica, ma è un problema di libertà. La volontà dell’uomo impone delle scelte buone o cattive seguendo un proprio giudizio. La grazia divina “infonde” virtù che portano l’uomo ad una felicità che in questa vita non si potrà trovare. Nel fare ciò, la grazia non distrugge la libertà umana perché ciascuno si muove secondo la propria volontà, liberamente. La grazia divina è dunque indispensabile perché l’uomo voglia il bene e raggiunga la felicità, ma è una grazia che l’uomo vuole liberamente e che quindi “non ha luogo senza un movimento del libero arbitrio”. Ciò significa che ogni uomo decide o meno di chiedere la grazia per sé, e quando la chiede lo fa perché è cosciente di non essere in grado, senza di essa, di raggiungere il proprio destino.

San Tommaso: il rapporto tra fede e ragione

Tommaso d'Aquino


Tommaso d’Aquino, nato intorno al 1225 e morto il 7 Marzo 1274, è ritenuto uno dei maggiori pensatori del Medioevo. Egli era un domenicano che ispirò la sua riflessione teologica alla dottrina del filosofo greco Aristotele, cercando di conciliarla con la tradizione cristiana.

San Tommaso aveva una concezione unitaria del sapere: riteneva che la filosofia e la teologia fossero due ambiti strettamente connessi.

Ciò contrastava con le convinzioni diffuse in quel periodo, secondo le quali esse erano due attività intellettuali distinte poiché la filosofia spesso si opponeva ad alcuni concetti cristiani; in particolare molte autorità civili ed ecclesiastiche avevano tentato di censurare la dottrina aristotelica, ma ciò ebbe uno scarso successo, dato che essa continuò ad influenzare e affascinare il mondo medievale.

Inoltre bisogna considerare che nel mondo latino, molto più che nel mondo arabo, vi erano numerosi seguaci (tra i quali spicca Boezio di Dacia) dell’averroismo, ossia il pensiero filosofico e scientifico di Averroè e della sua scuola. Esso affermava tra le sue tesi la subordinazione della fede alle verità di ragione (ritenuta l’unico organo idoneo ad acquisire conoscenze scientifiche), l’eternità della materia e del mondo, l’unicità dell’intelletto possibile per tutti gli uomini (definita “monopsichismo”). Molti suoi seguaci però non concordavano con il commentatore arabo a proposito del rapporto fede – ragione, affermando la loro separazione, ma non contrapposizione (in quanto le verità razionali possono essere in contrasto, ma non invalidare le verità rivelate). Gli averroisti latini affermavano il primato della fede sulla ragione e distinguevano i principi, i mezzi e gli ambiti da cui derivavano le conclusioni divergenti. Questa posizione fu osteggiata da molti pensatori medievali come Bonaventura e lo stesso Tommaso d’Aquino, che vedevano in essa il pericolo di cadere in una doppia verità. Quest’ultima è una dottrina attribuita proprio ad alcuni scolastici medievali, secondo la quale devono essere considerate simultaneamente vere una conclusione raggiunta dalla ricerca filosofica e una contraria accettata per fede . Averroè fu a lungo considerato il fautore di questa dottrina, ma in realtà egli sostenne che religione e filosofia hanno funzioni e destinatari differenti: la prima esprime la verità per l’azione e prepara allo studio della seconda, la quale, avendo di mira la speculazione, può riguardare un numero di persone più limitato. Dunque la verità è una sola, ma diverso è il modo di conoscerla.

Il maestro di Tommaso, Alberto Magno, sosteneva la tesi delle autorità, considerando che la fede si basa sulla rivelazione divina, mentre la ragione si può occupare solo di quanto le è accessibile; però egli pensava che si dovesse avere il diritto di studiare anche la fisica e la filosofia aristotelica per capire meglio le leggi che governano il mondo naturale.

Tommaso d’Aquino riconosce che teologia e filosofia partono da premesse differenti, perché la prima inizia la sua indagine e riflessione da verità accolte, a cui si crede per fede, al contrario la seconda analizza fenomeni e concetti evidenti, che si possono raggiungere razionalmente. Egli però ritiene che esse si servano dello stesso metodo scientifico, ossia il criterio aristotelico, per giungere a delle conclusioni; quindi non ci possono essere contraddizioni tra la scienza teologica e quella filosofica, ma nel caso in cui esse esprimano tesi contrastanti, Tommaso afferma che la teologia è superiore in quanto i suoi principi sono infallibili perché ottenuti dalla rivelazione divina, dunque la contraddizione è data da un uso scorretto della ragione, che può arrivare a conoscere da sola esclusivamente una parte dei dogmi affermati nelle Sacre Scritture.

Inoltre secondo San Tommaso la teologia deve fornire un sommo sapere speculativo e pratico, mentre la filosofia ha il compito di dimostrare la non contraddittorietà dei preamboli di fede (come l’affermazione dell’esistenza di Dio, la definizione di esso, dei suoi attributi e l’immortalità dell’anima), deve combattere eventuali posizioni contrarie ad essa e infine chiarire i misteri della fede attraverso analogie e similitudini. Tutte queste funzioni configurano la filosofia anche come una teologia “naturale”.

Dunque egli ritiene che, oltre ad alcuni contenuti religiosi inaccessibili per la ragione umana, ve ne sono altri che essa può arrivare a conoscere e approfondire razionalmente.

Rispetto a visioni tetre, cupe come quella incarnata da San Pier Damiani, il cui centro è la visione religiosa del mondo, la superiorità di essa rispetto ad ogni elemento e il disprezzo delle questioni umane e terrene, Tommaso appare come un innovatore perché egli comprende che non si può credere nell’assurdo, ma che anzi fede e ragione debbono necessariamente collaborare; San Tommaso sostiene dunque il principio formulato da Sant’Agostino “Credo ut intelligam, intelligo ut credam” (“Credo per comprendere, comprendo per credere”). Per questo il teologo domenicano rivaluta il corpo e il mondo terreno.

Il rapporto fede – ragione è stato a lungo oggetto d’indagine, analisi e discussione per diversi filosofi e teologi, ma in realtà esso è stato, è e probabilmente sarà un tema di riflessione per tutti gli uomini di ogni periodo storico, anche nella società attuale.

Io penso che questo sia un argomento molto delicato, che coinvolge tutti in prima persona e su cui è difficile, anzi impossibile, trovare considerazioni condivise.

In una società laica come la nostra, la cultura e il modo di pensare stanno diventando sempre più autonomi dalla religione; ciò porta a credere che la teoria esposta da San Tommaso sia difficile da mettere in atto, perché mentre la fede esprime assiomi ritenuti veri per fiducia nella rivelazione divina, invece la ragione si basa, come detto, solo su elementi logici, deducibili dalla diretta osservazione e dall’esperienza di ognuno di noi.

Inoltre personalmente non ritengo che entrambe siano improntate ad un metodo scientifico, perché esso richiede dei principi evidenti e universalmente noti, quindi può esserlo solo la filosofia, la ragione (anche se Tommaso afferma che la teologia è una scienza perché i principi religiosi acquistano un’evidenza speciale agli occhi del credente, anche perché essi derivano dalla conoscenza che Dio ha di se stesso, trasmessa agli uomini attraverso la rivelazione). Poi ci sono casi in cui esse cadono in contraddizione tra di loro, giungendo a conclusioni divergenti; di ciò era consapevole anche Tommaso e, proprio per questo, egli capì che per esporre il suo pensiero era necessario trovare un punto d’incontro per entrambe e conciliarle (e lo fece infatti affermando che anche la teologia è una scienza).

Nonostante ciò, come afferma Tommaso, sia teologia che filosofia cercano di raggiungere conclusioni veritiere e penso che non si possa negare che esse sono in continuo contatto, confronto e si influenzano a vicenda, perché comunque bisogna considerare che la nostra razionalità si trova a vivere e operare in un contesto di tradizioni e usanze fortemente caratterizzate dalle credenze religiose.

L’attualità del pensiero di Tommaso d’Aquino si può riscontrare anche nella lettera enciclica “Fides et Ratio”, promulgata da Papa Giovanni Paolo II nel 1998. In essa egli afferma che “La Fede e la Ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s’innalza verso la contemplazione della verità”. Con questa metafora, il Papa spiega che fede e ragione non si escludono, ma al contrario si completano e si sostengono a vicenda. Spesso l’uomo tende ad utilizzare una sola delle due ali, trovando poi difficoltà a proseguire nel percorso di ricerca della verità, perché quest’ultima può essere raggiunta solo con il dialogo e l’interazione tra fede e ragione (che da sole risultano incomplete). Il Papa inoltre spiega che inizialmente l’uomo non riesce a trovare risposte razionali alle verità religiose rivelate, quindi è necessario in un primo momento invocare la fede per proseguire successivamente la ricerca della verità con l’intelletto, che è indispensabile per capire le rivelazioni divine, che dunque non vanno accettate, ma conosciute, pensate e analizzate dalla ragione.

Le dottrine non scritte di Platone

Platone
Platone

Platone nacque ad Atene nel 428/427 a.C. da una ricca famiglia. Ben presto entrò in contatto con gli uomini più colti dell’Atene di quel tempo. Fu discepolo di Socrate e ne fece il personaggio principale di quasi tutti i suoi dialoghi.

 

Platone è uno dei pochi filosofi di cui ci siano pervenute tutte le opere: 34 dialoghi, un monologo e una raccolta di Lettere.

 

Sappiamo che intorno al 385 a.C. egli fondò l’Accademia, un luogo in cui si insegnava e si studiava conducendo una vita in comune, dedicata alla ricerca e alla preparazione di uomini politici e legislatori.

Aristotele, discepolo di Platone, affermò che proprio qui il filosofo tenne alcune lezioni sul Bene (che, però, non furono messe per iscritto e che quindi furono denotate come “dottrine non scritte”).

Tuttavia alcuni discepoli di Platone, che assistettero a queste lezioni, stesero una relazione scritta su questo argomento e la chiamarono proprio “Sul Bene”. E’ grazie a loro, quindi, se parte degli insegnamenti orali di Platone sono giunti fino a noi.

Ci chiediamo, quindi, come mai queste dottrine non furono messe per iscritto da Platone stesso. Probabilmente il filosofo decise di non scrivere di questi insegnamenti proprio perché non voleva che essi venissero divulgati tra la gente inesperta e che quindi potessero essere fraintesi.

 

Leggendo le “dottrine non scritte”, però, gli studiosi si sono accorti che parte delle dottrine presenti in esse sono in contraddizione con quelle esposte da Platone stesso nei dialoghi.

Quali saranno, allora, le dottrine da considerare valide? Quelle dei dialoghi o quelle delle “dottrine non scritte”?

A questo proposito è sorto un acceso dibattito fra gli studiosi.

Secondo alcuni, Platone non ha mai esposto i suoi insegnamenti oralmente e quelle che sono giunte a noi come “dottrine non scritte” sono un fraintendimento dei dialoghi da parte di Aristotele.

Altri ritengono che le dottrine orali siano la parte più significativa degli insegnamenti di Platone e che quindi i dialoghi rappresentino solamente un introduzione ad essi per far comprendere le dottrine anche agli estranei all’Accademia.

Altri ancora, infine, ritengono che le relazioni delle “dottrine non scritte” si riferiscano all’insegnamento tenuto da Platone nei suoi ultimi vent’anni di vita; a partire dal periodo, quindi, in cui venne composta la Repubblica.

Quale sarà l’ipotesi più attendibile?

Innanzitutto, dato che Aristotele trascorse vent’anni nell’Accademia, risulta impossibile che questi abbia frainteso o forzato radicalmente il pensiero del maestro (anche perché gli altri studiosi della scuola avrebbero potuto smentirlo). È da considerare errata, dunque, la prima ipotesi.

Neanche la seconda ipotesi può essere ritenuta vera poiché molte sono le differenze tra le “dottrine non scritte” e quelle presenti nei dialoghi precedenti alla Repubblica e tante sono anche le somiglianze che possiamo trovare tra le “dottrine non scritte” e quelle contenute nei dialoghi dalla Repubblica in poi.

Consideriamo, quindi, l’ultima ipotesi come quella più probabile: Aristotele affermò che ad un certo momento Platone modificò la dottrina delle idee, collegando le idee con i numeri. Ciò corrisponde al fatto che nei dialoghi precedenti alla Repubblica le idee non sono collegate con i numeri, mentre nei dialoghi dalla Repubblica in poi e nelle “dottrine non scritte” vi è questo collegamento.

 

Potremmo concludere, dunque, dicendo che i dialoghi scritti avviano un discorso che porta ad un elevato livello, ma il punto conclusivo si trova solamente nelle “dottrine non scritte”.

 

La politica di Platone

Platone per tutta la vita rifletté sulla politica e su quali dovessero essere le perfette virtù del politico e il tipo migliore di governo per una città.
Come può essere considerato oggi il sistema politico di Platone?
Platone nei suoi ultimi due discorsi, il Politico e soprattutto le Leggi, tratta del suo modello di “città seconda”, ossia la città realizzabile che più si avvicina alla città perfetta immaginata dal filosofo, a differenza della Repubblica dove lo stesso Platone ammette di parlare di una realtà utopistica non realizzabile.
Nel Politico indica quali devono essere le caratteristiche del politico, ossia del governante della città: la scienza politica diventa “arte della misura” dove il governante deve essere un “abile tessitore”, che sa intrecciare i diversi elementi di cui è composta la città nella “giusta misura”.
Inoltre nel Politico Platone espone i sei diversi tipi di costituzione; i primi tre rispettosi delle leggi, buoni, e i secondi tre derivati dalla violazione delle leggi, cattivi; nonostante in questo discorso il filosofo pensi ancora che il buon politico non abbia bisogno di leggi perché consigliato dall’arte della misura.
Le costituzioni buone sono la monarchia, l’aristocrazia e la democrazia, mentre quelle cattive sono la tirannide, l’oligarchia e sempre la democrazia, notando che per questa ultima Platone da lo stesso nome sia che si tratti della buona sia che si tratti della cattiva forma di governo.
Solo nelle Leggi Platone afferma la centralità delle leggi nel governo di una comunità e pensa a una costituzione mista, come Sparta e Creta, dove la monarchia (il re), simbolo di unità, l’aristocrazia (il Consiglio o il Senato), simbolo di saggezza, e la democrazia (il popolo), simbolo di libertà, si uniscono.
E’ interessante notare come Platone, anche se non immediatamente, ma dopo un cambiamento graduale, arrivi tuttavia ad un modello di politica molto simile al sistema di governo dei principali stati mondiali.
Una nota negativa del pensiero del filosofo, secondo il mio punto di vista, è il fatto che ripone troppa importanza nella monarchia e di come questa sia una condizione necessaria in un buon governo.
Secondo la mia opinione la forma di governo corretta comprende un ristretto gruppo di persone competenti delegate ad amministrare la comunità, ma il vero potere decisionale deve essere del popolo, che democraticamente elegge tutti i suoi rappresentanti.
In realtà però un governo non è o buono o cattivo solo perché la forma è una monarchia anziché una democrazia; l’elemento fondamentale che rende un governo giusto è la componente umana, perché sta nell’abilità del governante, uno o tanti che siano, amministrare la comunità in modo che tutti diano il loro contributo e che tutti possano essere felici, usando come diceva Platone l’arte della misura.